“Teste di Fuoco” di Giada Pasini

“La serie di foto nasce da una pura adorazione per il rutilismo ovvero la caratteristica delle persone che hanno i capelli. Noi tutti sappiamo che le persone con tale caratteristica hanno da sempre occupato un posto particolare nella storia proprio per essere state oggetto di ingiustificate discriminazioni. Gli antichi Greci ritenevano che le donne rosse si trasformassero in vampiri dopo la morte. Aristotele le descriveva come emotivamente non-addomesticabili. Nel Medioevo, il rosso era visto come il colore del Diavolo, inoltre durante l’Inquisizione spagnola le chiome rosse provavano che la persona avesse rubato il fuoco dell’inferno e, perciò, che meritasse di essere bruciata come strega. Tuttavia io voglio esaltare la magnificenza di queste “teste di fuoco” così come successe nei primi anni del 1600, alla fine del regno della regina Elisabetta I nel sud-ovest dell’Inghilterra, periodo nel quale emerse la convinzione che le fate e le creature ultraterrene fossero rosse. Così le persone dai capelli rossi sono state, da allora in poi, sempre ritenute dotate di talenti extra-ordinari. Le mie foto vogliono essere un geniale connubio tra natura e spirito onirico che, a parer mio, le gingerheads riescono a trasmettere in modo particolare.”
Giada Pasini

© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini
© Giada Pasini

CREDITS

photographer: Giada Pasini
https://www.facebook.com/giadapasini9518/
https://www.instagram.com/ppphotogiadap/