Le immagini vogliono rappresentare il “momento creativo” dell’artista che si esibisce sul palco e vogliono rendere visibile l’intensità della sua interpretazione.
La scelta del bianco e nero è stata voluta dall’autore per eliminare ogni elemento distraente e concentrare il più possibile lo sguardo sull’espressione e sui gesti degli artisti.
Le foto sono state scattate in occasione di concerti di jazz o di performance teatrali e di danza.
Marco De Biase nasce a Belluno il 6 settembre 1962.
Sviluppa la sua passione sin da ragazzo seguendo le orme del nonno materno, che lo introduce alla tecnica della stampa “fine art” in camera oscura. Esordisce come autore di reportage negli anni ’90 e le sue personali vengono esposte a L’Aquila e Palermo, in collaborazione con la rivista “Gente di Fotografia”. Più avanti opera come fotogiornalista “free lance” e copre importanti eventi istituzionali e di costume, di musica e di teatro in Italia e all’estero. Approda alla moda nell’ultima decade e ha modo di affinare la tecnica del ritratto in studio seguendo vari maestri a Milano, Verona e Londra. A sua volta oggi tiene corsi di fotografia e diversi workshop a tema. Dal 2012 è membro dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti.












CREDITS
Ph: Marco De Biase
mdebiase@hotmail.it