“Lovers” di Brunella Fratini

Ci sono dei due che non sono uno più uno, ci sono dei due che non si possono dividere con niente. Parafrasando Erri de Luca si approda ad un grande assunto della vita: quando nasce un amore vero la fiamma arde e divora tutto e non c’è imperativo di genere che tenga. Riferendosi all’amore infatti, se di genere vuole parlare, si puo’ dire che al mondo esistono due generi di persone, ma non sono uomini e donne. Ci sono piuttosto quelli si assumono in rischio di amare e altri che forse non lo faranno mai.
‘Lovers’ racconta tutto questo, racconta un sentimento tra due donne che si assumono il rischio di amare, un’emozione segreta e precaria come il luogo in cui si consuma: lo spazio fisico temporaneo di una roulotte, “una stanza tutta per sè” che come per Virginia Wolf, diventa elemento di libertà essenziale per se stessi e per trovare l’autenticità della propria esistenza.
L’atmosfera in chiaroscuro ne è la rappresentazione principale, poichè nella visione restituisce un sentimento epurato da edulcoranti sociali, in cui non manca il paradosso del pudore che si mostra come la rosa bianca che all’apice della sua maturità, sfiorisce.
Brunella Fratini

“Mi assumo il rischio di amarti
passeggiando in sordina
nel mercato di gennaio”.
Eva Laudace

© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini
© Brunella Fratini

Credits

Photographer: Brunella Fratini
brunellafrat@gmail.com
brunellafratini.tumblr.com
https://www.facebook.com/brunellafrat/?fref=ts