L’oro è il metallo prezioso per eccellenza e viene naturalmente collegato ai gioielli. Ma che lavoro c’è dietro? A partire dalla sua estrazione fino alla lavorazione, tutte operazioni effettuate magari al buio, in ambienti angusti e molto poco eleganti. Un orafo è allora anche il discendente di un negromante che cercava di tramutare il ferro in oro, scopo principale della pietra filosofale stessa. Ma superata questa convenzione cosa succederebbe se non concedessimo al nobile metallo il pregio che invece gli attribuiamo? Non siamo certo più belli indossando i gioielli perché questi non ci rendono migliori, ma lo crediamo. E la bellezza rimane, pur spogliandola di monili, collane ed anelli. Come una figura eterea che vive nei luoghi dove il gioiello viene forgiato. E’ essa stessa l’oro.
Piernicola Mele






Credits & Contacts
Model: Roxana Nesfintu
Photographer: Piernicola Mele
info@piernicolamele.com