PORTUENSE201
OPEN STUDIOS
Label201
Dugong Production
Archema Studio
WOW Architettura e Design
Quandoo
Bottega d’arte LoDa
SPECIAL EVENTS:
Label201
Opening mostra
AFFINITÀ ELETTIVE
A cura di Abbiatici_Levy
Cortile #01 – in the box
Proiezione video prodotti
da Dugong Production
Cortile #02
Concerto Jazz by
Gianluca Figliola
Domenico Sanna
Marco Valeri
Sabato 10 Maggio 2014
Dalle 19 alle 22
Via Portuense 201 – Roma
————————————————
In occasione di
Open House Roma
(CS) Portuense201 nasce all’interno di un borgo rimasto invariato nel tempo, un comprensorio costruito intorno al 1910 che era adibito a vaccheria, stalle e latteria.
Ora, grazie al recupero in atto da qualche anno, è stato trasformato in una zona dedita alla cultura e alla creatività, un luogo dove varie professionalità si incontrano e interagiscono.
In occasione di Open House Roma 2014, durante la serata del 10 Maggio, gli studi di Portuense201 aprono le loro porte al pubblico: Label201, Dugong Production, Archema Studio, Wow Architettura e Design, Quandoo e la Bottega d’arte LoDa. Sarà possible entrare e visitare gli studi, che per l’occasione esporranno i loro lavori, e scoprire allo stesso tempo una parte di Roma nascosta, una zona di inzio secolo abitata da contadini e artigiani. Nel cortile, all’interno di una sala proiezioni, gli spettatori potranno visionare una selezione degli ultimi lavori prodotti dalla Dugong, casa di produzione specializzata in Art house films.
In concomitanza con l’evento, Label201 inaugura la mostra AFFINITÀ ELETTIVE – La distanza è pari a zero e ad infinito. La mostra ricrea un’ipotetica collezione privata, abitata con coppie di lavori scelti sulla base dell’affinità estetica e/o concettuale tra opere e artisti. Cinque le coppie di artisti: Stefano Canto e Shilpa Gupta, Delphine Valli e Joe Webb, David Casini e Naoya Takahara, Diego Miguel Mirabella e Kazuko Miyamoto, Luca Coclite e Robyn Penn.
Ad accompagnare la serata il concerto del trio jazz composto da Gianluca Figliola (chitarra), Domenico Sanna (organo) e Marco Valeri (batteria), che in occasione dell’evento suoneranno brani tratti dalla tradizione afroamericana, eseguendo standards di Cole Porter, Thelonious Monk, Miles Davis e John Coltrane.
Label201 occupa gli spazi di una ex stalla dei primi del ‘900 alle spalle della Stazione Trastevere e ospita l’attività di studio di architettura di interni e di galleria d’arte contemporanea.
Il recupero della struttura è stato curato con estrema sensibilità per l’architettura esistente, lasciando dialogare gli strati di pittura che con il tempo si sono sovrapposti sulle pareti, con materiali e superfici contemporanee. La Dugong è una società di produzione indipendente fondata nel 2010 per portare avanti progetti che spaziano dal documentario di creazione al film di finzione, passando per la videoarte. La società trae il suo nome dal dal “dugong”, l’animale marino, appartenente
all’ordine dei sirenidi, che pare abbia generato tra i marinai il mito delle sirene. La Dugong lavora costantemente per sviluppare un network legato al mercato creativo delle co-produzioni internazionali, puntando sulle sinergie e sul lavoro di squadra, per questo ha scelto come sede operativa uno spazio che è insieme uno studio e un laboratorio creativo aperto alla sperimentazione.
Convinti che l’architettura sia il più importante elemento di mediazione tra umanità e ambiente, la scelta di lavoro di Archema Studio è da sempre quella di limitare gli interventi relativi alla edilizia nuova, per approfondire invece tematiche legate alle idee di “recupero”, “restauro”, “riuso” e “ristrutturazione” di spazi interni ed esterni, accogliendo un atteggiamento morale e concettuale volto al miglioramento dell’ambiente esistente già costruito, affinché la Cultura possa di nuovo conciliarsi con la Natura.
WOW Architettura nasce dall’idea semplice e difficilissima di volere coniugare i due universi contrastanti del proprio nome: la naturalezza e la costruzione, Il cuore e la ragione, l’ istinto e il progetto. Punta all’esclamazione di stupore più duratura, quella dettata dal bello di un linguaggio architettonico appropriato che sa dialogare con la committenza e soprattutto che continua a comunicare con i luoghi nel tempo. WOW Architettura si pone l’obiettivo del bello e funzionale mettendo a servizio il punto di vista aggiornato ed innovativo e le esperienze diversificate e complementari dei due giovani architetti che compongono lo studio.
Quandoo è la piattaforma per il commercio locale più in rapida crescita in Europa ed in questo momento si rivolge al mondo della ristorazione. Quandoo permette di trovare e prenotare in modo rapido ed efficace un ristorante in qualunque città d’ Europa tramite web e mobile App. Attiva in 8 Paesi europei, in Italia Quandoo è presente in 7 città da Settembre 2013.
Nello stesso atelier, o meglio bottega d’arte, Alida e Loredana uniscono il loro desiderio di armonia, assemblando stoffe, pietre, legni, e inventando ceramiche. Borse, oggetti per la casa, gioielli. Tutto in un riuso d’arte, ecologicamente etico, armoniosamente ecologico. Questa è la Bottega d’arte LoDa.
Per info: www.portuense201.com / info@portuense201.com / press@label201.com