
(Adnkronos) Roma, 21 ottobre 2013 – In mostra al Palazzo Reale di Milano da giovedì prossimo al 9 marzo le opere di Andy Warhol della collezione Brant. Prodotta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Palazzo Reale, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e Arthemisia Group, la mostra è curata dallo stesso collezionista, il magnate statunitense Peter Brant, che fin da giovanissimo iniziò a comprare opere di artisti contemporanei americani mettendole poi a disposizione per fini di studio e divulgazione attraverso la Brant Foundation.
Warhol iniziò come illustratore, fino a diventare il padre della Pop Art americana con opere che sono ormai considerati dei capolavori dell’arte del ‘900. La mostra milanese mette insieme le creazioni di Warhol della collezione di Peter Brant, che va dalle prime opere fino all’Ultima Cena’ realizzata per Milano ed esposta nel capoluogo lombardo nel 1987, anno della morte di Warhol (22 febbraio) per complicanze legate a una banale operazione alla cistifellea. A Palazzo Reale ci saranno anche i celebri autoritratti, e le opere più iconiche come le sedie elettriche, il grande ritratto di Mao Tse Tung, i fiori e ‘Blue Shot Marilyn’, il ritratto di Marilyn Monroe, che ha in mezzo agli occhi il segno restaurato di uno dei colpi di pistola esploso da un’amica dell’artista nel 1964.
Attraverso capolavori e opere altrettanto sorprendenti ma meno conosciute, come una serie di Polaroid mai viste prima in Europa, la mostra della Collezione Brant non racconta semplicemente il Warhol star del mondo dell’arte e del mercato ma anche il Warhol intimo, l’amico, l’uomo. Dopo Milano la mostra proseguirà per il prestigioso museo Lacma di Los Angeles.