Arte: la Galleria Guidi apre a Milano con la mostra di Nahum Tevet

Copyright Nahum Tevet
Copyright Nahum Tevet

(Adnkronos) – Roma, 08 ottobre 2013 – Giovedì 10 ottobre apre a Milano un nuovo spazio espositivo, a pochi passi dalla cerchia dei Bastioni di Porta Venezia (via Stoppani 15/c), in una delle zone più attive e in rapida trasformazione della metropoli lombarda. È qui che Giacomo Guidi, uno dei giovani galleristi romani che con la sua Giacomo Guidi Arte Contemporanea rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama italiano, ha voluto la sua sede milanese, la cui direzione è stata affidata a Renata Fabbri.

“Milano, con la sua storia importante -afferma Guidi- è una città estremamente attenta all’arte contemporanea e a tutto quello che attorno a lei ruota. Mi è sembrato quindi un passo naturale aprire una sede anche a Milano, con una programmazione autonoma rispetto all’attività dello spazio romano”. A inaugurare lo spazio sarà la personale dell’artista israeliano Nahum Tevet (Kibbutz Messilot, 1946), in programma dal 10 ottobre al 1° dicembre.

L’esposizione, curata da Claudio Libero Pisano, proporrà una serie di opere realizzate da Tevet tra il 2010 e il 2013, appartenenti ai cicli ‘Double Periscope’, ‘Time after time’ e ‘Walking on the wall’, oltre alla grande installazione a terra, Islands, in cui la frase-manifesto della sua poetica sembra essere “costruire mondi senza fornire le relative mappe”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *