Catania: Jam session – Via dell’Arte

Copyright Davide Maria
Copyright Davide Maria

(CS) Catania, 27 settembre 2013. Pittura, scultura, grafica ed installazioni racconteranno i molteplici significati che l’esistenza ha assunto, le irrequietezze della vita moderna, le ricerche del nuovo, la trasmissione di prospettive alternative. Un percorso seducente che riqualifica uno spazio dimenticato per renderlo abitato da un animato brulicare di percezioni.

29 artisti siciliani sprigioneranno con le loro opere la libera circolazione delle idee e la comunicazione artistica. Traghettatore d’arte è il movimento Amici di Gravina che crede fermamente nel ruolo della cultura come collante tra abitanti e territorio e insiste sulla continuità dell’evento negli anni.

L’iniziativa è nata in tempi molto brevi, ma attraverso una peculiare azione di Amici di Gravina e del curatore, il critico d’arte Franco De Grazia, la proposta è stata accolta con entusiasmo dagli artisti. E proprio la ristrettezza dei tempi dà origine ad un valore aggiunto: la mostra diventa improvvisazione, nel senso jazzistico del termine, dove ogni pezzo si fonde col contesto.

Da qui il titolo “Jam Session – Via dell’arte” che vede maestri consacrati ed esordienti uniti in attraente connubio, e la via Crispi trasformata in una galleria intrigante, grazie ai progetti di ingegnosa fantasia dell’artista Davide Maria. In linea con gli ideali del movimento, Gravina diventa protagonista attiva d’arte e dei meravigliosi stupori di verità che essa sa generare. Non a caso Gustave Flaubert affermava: “Ama l’arte, fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno”.