Mostre: a Firenze dodici capolavori dell’Impressionismo dal Museo d’Orsay

1884-86+Woman+Combing+her+Hair(Adnkronos) Firenze, 20 settembre 2013 – Dal 24 settembre prossimo fino al 5 gennaio 2014 Firenze ospitera’ nella Reggia di Palazzo Pitti una preziosa rassegna di pittura impressionista: Dodici capolavori provenienti dal Museo d’Orsay di Parigi saranno esposti nel Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno della Galleria d’arte moderna. Lo straordinario evento intitolato ‘Impressionisti a Palazzo Pitti’ e’ frutto di uno scambio fra i due importanti istituti museali francese e italiano. Infatti il Museo d’Orsay, nel segno della reciprocita’, ha prestato i 12 capolavori impressionisti a seguito dell’importante contributo della Galleria d’arte moderna che ha reso possibile la realizzazione a Parigi, presso il Museo de l’Orangerie dal 10 aprile al 22 luglio scorsi, della mostra ”I macchiaioli des impressionistes italiens?”. “Si tratta di una mostra selettiva e meditata che, nel prendere le distanze dall’inflazionata usanza di esporre una ‘manciata’ di quadri impressionisti per garantire agli organizzatori un sicuro successo ovunque nel mondo, si propone di rinnovare per i fiorentini e per il pubblico internazionale di Palazzo Pitti l’incontro con la pittura impressionista entro la cornice dei confronti, delle suggestioni, dei ritmi dei quali solo Palazzo Pitti e’ depositario”, ha detto la soprintendente Cristina Acidini. Due Degas, due Monet, due Cezanne, due Renoir, due Pissarro, un Fantin Latour oltre ad un’ opera di Paul Guigou in mostra potrebbero suggerire ulteriori strade di studio e ricerca tese a mettere in luce alcune possibili contaminazioni tra le due culture francese e toscana, che possono aver costituito un punto di riferimento essenziale anche per le esperienze del nostro Novecento.