Nato a Lecco nel 1993, studio Management Pubblico presso l’Università degli Studi di Milano. La mia grande passione è da sempre la fotografia e negli ultimi periodi accanto al digitale si è fatto largo anche l’analogico del quale mi piace la calma del momento di scatto: con la pinhole o con il banco ottico è tutto più tranquillo, lo scatto è pensato e analizzato, si comprende meglio il soggetto e se ne fa parte, in silenzio.
Questo progetto nasce da una riflessione interiore, dalla quale è cominciata una ricerca di luoghi che potessero riflettere il mio stato d’animo e aiutarmi a comunicarlo al mondo: il titolo è un chiaro richiamo al Canzoniere di Petrarca; io come l’autore sono scappato dalla vita quotidiana e dai suoi obblighi, rifugiandomi e cercando conforto nella natura, natura in questo caso antropica che richiama la vicinanza e nello stesso tempo la lontananza della società.
Le fotografie sono state scattate in pinhole 8×10 inches e stampate a contatto.
Mattia Carenini








Credits
Ph: Mattia Carenini
careninimattia@hotmail.it