(Redazione ArtAbout.it) Siracusa, 6 aprile 2014 –
Yes, us!
Noi italiani, popolo di inventori, artisti, modaioli, creatori e creativi.
Noi che l’arte e la fantasia l’abbiamo nel sangue, che cerchiamo di sviluppare nuove mode, nuove idee, nuovi movimenti artistici.
Cosa potevamo inventarci nel 2014?
Cosa potevamo creare con la tecnologia troppo veloce e le parole e le immagini che scorrono a fiumi nei blog e nella rete?
Abbiamo preso tre elementi già presenti e li abbiamo miscelati: graffiti, computer grafica e fotografia istantanea.
Ecco che nasce il progetto Yes, us!
Arte da appendere, graffiti portatili, messaggi provocatori, simpatici e di impatto visivo extreme!
Tutto nel formato della pellicola istantanea!
Noi di Yes, us abbiamo lasciato in varie zone d’Italia alcune istantanee, quando le troverete portatele con voi, appendetele in casa, in ufficio, in auto e passate qui a lasciare un messaggio o una foto della vostra scoperta 😉
In preview qui potete trovare le scansioni delle istantanee, mettete un Mi piace e fate girare la voce, perché qualche fortunato potrebbe trovare una nuova istantanea nella cassetta delle lettere 😉
Noi italiani, popolo di inventori, artisti, modaioli, creatori e creativi.
Noi che l’arte e la fantasia l’abbiamo nel sangue, che cerchiamo di sviluppare nuove mode, nuove idee, nuovi movimenti artistici.
Cosa potevamo inventarci nel 2014?
Cosa potevamo creare con la tecnologia troppo veloce e le parole e le immagini che scorrono a fiumi nei blog e nella rete?
Abbiamo preso tre elementi già presenti e li abbiamo miscelati: graffiti, computer grafica e fotografia istantanea.
Ecco che nasce il progetto Yes, us!
Arte da appendere, graffiti portatili, messaggi provocatori, simpatici e di impatto visivo extreme!
Tutto nel formato della pellicola istantanea!
Noi di Yes, us abbiamo lasciato in varie zone d’Italia alcune istantanee, quando le troverete portatele con voi, appendetele in casa, in ufficio, in auto e passate qui a lasciare un messaggio o una foto della vostra scoperta 😉
In preview qui potete trovare le scansioni delle istantanee, mettete un Mi piace e fate girare la voce, perché qualche fortunato potrebbe trovare una nuova istantanea nella cassetta delle lettere 😉
Questo è il messaggio di presentazione che gli ideatori del progetto “Yes, us” hanno lasciato sulla loro pagina Facebook per presentarlo.
Si tratta di un modo originale di trasmettere l’arte del writing (sì, anche questa è una forma d’arte) senza imbrattare muri o altro. Diffondere i messaggi di questi graffiti in maniera poco convenzionale: realizzare i graffiti al computer, attraverso la computer grafica appunto, passarle sulla pellicola instantanea tramite una moderna macchina “fotografica”, l’Instantlab della Impossible.
Si tratta di un modo originale di trasmettere l’arte del writing (sì, anche questa è una forma d’arte) senza imbrattare muri o altro. Diffondere i messaggi di questi graffiti in maniera poco convenzionale: realizzare i graffiti al computer, attraverso la computer grafica appunto, passarle sulla pellicola instantanea tramite una moderna macchina “fotografica”, l’Instantlab della Impossible.
“L’idea è quella di creare un qualcosa che non esiste in natura e resta racchiuso nella fotografia istantanea e quindi pezzo unico e non più duplicabile,un pezzo unico da apprezzare, esibire, usare per rendere migliore o artisticamente più bello un luogo dove passiamo del tempo. Per evitare manomissioni o duplicazioni viene registrata dove è stata lasciata l’istantanea e viene inserita la scansione della stessa prima di essere abbandonata,
non tutte le istantanee saranno abbandonate per strada, alcune verranno utilizzate per la “mail art” e verranno spedite a persone che in qualche modo hanno a che fare con la fotografia, la computer grafica o i graffiti.”, ci spiegano gli ideatori del progetto. E’ un modo di condividere l’arte e renderla disponibile un po’ a tutti, condividerla. Sicuramente trovarsi improvvisamente in possesso di questo pezzo unico di arte desterà scalpore e curiosità. Crediamo che le reazioni di stupore andranno per la maggiore, e si potrebbe venire a creare una singolare catena di sant’Antonio, per essere chiari.
Questa settimana ci sarà un’incursione al FuoriSalone di Milano, vedremo se qualcuno troverà le instantanee nascoste!
Questa settimana ci sarà un’incursione al FuoriSalone di Milano, vedremo se qualcuno troverà le instantanee nascoste!
Se volete rimanere aggiornati sul progetto “Yes, us”, vi lasciamo i link utili:
https://www.facebook.com/artpretaporter
http://polaroiders.ning.com/photo/albums/yes-us
http://polaroiders.ning.com/photo/albums/yes-us