Scritture di luce 2014 – VI Edizione

(CS) Appuntamenti con gli autori e i fotografi
A cura Sandro Bini e Michelangelo Chiaramida
Fausto Giaccone, Fausto Podavini, Marco Bulgarelli, Francesco Zanot

Si  apre  Sabato  1  Febbraio  presso  la  Libreria  Brac  (Via  dei  Vagellai  18r  Firenze)  la    VIa  Edizione  della Rassegna  “Scritture  di  Luce”,  appuntamenti  con  gli  autori  e  i  fotografi,  organizzata dall’Associazione Culturale Deaphoto (www.deaphoto.it) in collaborazione  con la Libreria Brac e le Case Editrici,  Contrasto, Postcart  e  Silvana  Editoriale.  A  presentare  autori  e  fotografi  Sandro Bini  e  Michelangelo  Chiaramida curatori del Progetto. Gli appuntamenti si ripeteranno ogni sabato del mese di Febbraio sempre alle ore 18. Si inizia il  1 Febbraio  con  Fausto  Giaccone con  MACONDO.  The  world  of  Gabriel  García  Márquez (Postcart).  A  seguire,  l’8  Febbraio,  Fausto  Podavini,  presenterà  il  suo  recente  progetto  editoriale  Mirella (Silvana Editoriale) vincitore primo premio sezione Daily Life del World Press Photo 2013, interverrà Sandro Iovine Direttore  della  rivista “Il  Fotografo”.  Il    15  Febbraio  appuntamento  con  il  viaggio  fotografico  di  Marco Bulgarelli, Danubius (Postcart) Chiude la Rassegna il 22 Febbraio, Francesco Zanot con il suo recentissimo libro-intervista  al  grande  fotografo  americano  Alec  Soth, Conversazioni  intorno  a  un  tavolo.  Tutti  gli incontri sono a ingresso libero.

 Sabato 8 Febbraio ore 18    FAUSTO PODAVINI, Mirella, Una storia di Alzheimer e di amore  Interverrà SANDRO IOVINE Direttore della Rivista “Il Fotografo”.

Fausto Podavini, Mirella (Silvana Editoriale)

“Mirella” è un lavoro fotografico che ha ricevuto numerosi consensi in ambito nazionale e internazionale, culminati nell’assegnazione del primo premio sezione Daily Life del World Press Photo 2013, uno dei maggiori riconoscimenti a livello mondiale nell’ambito del fotogiornalismo. Il progetto, iniziato nel 2007, si è protratto per oltre quattro anni, durante i quali Fausto Podavini ha seguito la vita quotidiana di Mirella, una donna impegnata ad accudire il marito Luigi colpito dal morbo di Alzheimer. Un lavoro, tuttavia, che non si limita a raccontare la malattia, accompagnandoci in un percorso di amore e dedizione lungo il quale si alternano speranza e rassegnazione, vita e morte, ricordi e dolore.

Fausto Podavini. Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale. Diplomato tecnico industriale in elettronica, consegue il Master di Reportage presso l’accademia di fotografia Jonh Kaverdash di Milano. Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage. Ha fatto parte del Mifav dell’Università di Tor Vergata, dove ha avuto modo di conoscere ed entrare in contatto con numerosi fotografi. Abbandonata la fotografia di studio per dedicarsi esclusivamente al reportage, intraprende un percorso da freelance che lo vede collaborare con varie Onlus per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia, dove attualmente sta portando avanti alcuni progetti fotografici personali. Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, per la realizzazione di progetti collettivi, svolge l’attività di docente di fotografia di reportage. Oltre a vari reportage in Africa, Sud America e India, ha realizzato importanti lavori su territorio italiano come un reportage sullo sport per disabili, un lavoro all’interno di un carcere minorile ed un lavoro sull’Alzheimer (www.faustopodavini.eu)

Fausto Podavini, Mirella (1) Fausto Podavini, Mirella (2) Fausto Podavini, Mirella (3)

BRAC  – Libreria di arte contemporanea, caffè e cucina
Via dei Vagellai 18r 50122 Firenze – +39 055 0944877
www.libreriabrac.net – info@libreriabrac.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *