Le 10 mostre d’arte da non perdere nel 2014: Frida Kahlo, Vermeer, Klimt, Matisse

(Huffingtonpost.it) 01 gennaio 2014 – L’anno che è appena iniziato si preannuncia imperdibile dal punto di vista artistico. Tanti i capolavori dell’arte internazionale che raggiungeranno l’Italia per mostre itineranti che entreranno nei musei del Belpaese, percorrendolo da nord a sud. Ad aprire le danze, come ricorda il calendario stilato e pubblicato dalla rivista online darlingtodo.com, sarà “La Ragazza con l’orecchino di perla” di Johannes Vermeer, che sarà esposta a Bologna, Palazzo Fava, dall’8 febbraio assieme ad un corposo numero di opere della golden age olandese.

Ma non solo. A febbraio due grandi artisti, uno a Roma l’altro a Venezia, promettono spettacolo. Alla Gallerie Borghese, il giorno 4 apre al pubblico “Giacometti. La Scultura”. Saranno esposte una quarantina di opere di Alberto Giacometti, ovvero del massimo rappresentate della scultura del ‘900 e l’unico scultore le cui opere sul mercato competono a suon di molti zeri con le pitture dei grandi del secolo. La Laguna invece, presso il Museo Correr ospiterò prima una mostra su Fernand Leger e la visione di città contemporanea presente nelle opere del pittore cubista. Poi al Museo Fortuny dall’8 marzo l’esposizione Dora Maar, Nonostante Picasso; una mostra delle immagini della fotografa passata alla storia soprattutto per essere stata l’amante e la musa del genio di Malaga.

E poi ancora Frida Kahlo, a Roma presso le Scuderie del Quirinale dal 20 marzo 2014 al 13 luglio 2014 e Matisse, al Palazzo dei Diamanti a Ferrara dal 22 febbraio al 15 giugno 2014: la figura, la forza della linea, l’emozione del colore del genio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *