La Colonna Traiana compie 1.900 anni

(Ilgiornaledellarte.com) Roma, 5 dicembre 2013 – Dal 7 dicembre al 16 febbraio i 1.900 anni della Colonna Traiana saranno festeggiati nel Museo dei Fori Imperiali in una mostra, «Columna-Arte Tracciati Transmedia»,  allestita nella Grande Aula dei Mercati di Traiano,  non lontano dal luogo dove si può ammirare dal vero il monumento, una colonna-spirale di marmo bianco scolpita che racconta i momenti salienti della guerra condotta dall’imperatore Traiano contro i Daci (101-106 d.C.). Centro d’attrazione della mostra è l’interminabile foglio srotolato lungo tutto il percorso, con le battaglie, le armi, le navi, i volti, i costumi, insomma il senso storico della Colonna Traiana,  esaltato dagli effetti speciali.
Sul monumento romano si concentrano tre diversi sguardi, a partire dalla famosa «Tabula Militaris Itineraria», visibile in mostra nella prima edizione a stampa italiana (1793), basata su una antica carta da viaggio romana.  L’ installazione multimediale HyperColumna (www.hypercolumna.it), dal canto suo, offre particolari ravvicinati delle 2.500 figure visibili nei 200 metri del fregio: innovazione tecnologica per dialogare con la storia e  manipolazioni virtuali elaborate da un gruppo di giovani professionisti che ripercorrono le imprese dell’imperatore per raccontare con nuovi strumenti l’eroica avventura,  non troppo conosciuta, scolpita nel marmo 19 secoli fa.  Lo sguardo dell’arte contemporanea è rappresentato dall’installazione Columna mutātio – Itineraria picta, una serie di evocazioni visive ispirate alla figuratività della Colonna Traiana,  opera della romena (i Daci abitavano l’odierna Romania) Luminița Țăranu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *