
(www.daringtodo.com) Torino, 20 ottobre 2013 – Nei suoi scatti giapponesi, la fotografa francese Suzanne Held sceglie di restituire, lontano dagli eccessi e dalle tragedie della modernità, un Paese abitato dalla tradizione nel quale ogni istante si veste del silenzio del rituale, un Paese popolato tanto dagli uomini quanto dagli “spiriti” dello Shintō e dalle grandi figure del Buddhismo. In una parola, ricava il Giappone dalla contemplazione di una natura divinizzata, percepita, compresa e amata attraverso la meditazione. Suzanne Held, straordinaria reporter del mondo, notissima in Francia, fissa così, con una testimonianza luminosa e colorata, l’anima di un paese che il suo popolo ha sempre saputo salvaguardare.
Il grande formato delle fotografie consente al visitatore l’immersione in un Giappone senza tempo, lontano dall’effervescenza delle megalopoli e dalla febbre industriale, un Giappone nel quale l’estetismo è un’arte di vivere e nel quale l’armonia e la delicatezza del gesto si mescolano al rigore e alla precisione dei riti ancestrali. Le immagini in mostra si articolano attorno a quattro grandi temi: le geisha, i giardini, i luoghi di culto dello Shinto e del Buddhismo.
La mostra fotografica è arricchita dalla presenza di due antiche sculture buddhiste, da kimono e haori e da altri elementi che richiamano le tradizioni estetiche e culturali dell’arcipelago. Per tutta la durata della mostra, un calendario di eventi consentirà di immergersi totalmente nell’atmosfera giapponese. www.maotorino.it (r.v)